Acto Toscana patrocinia incontro ECM sul tumore dell'endometrio

Acto Toscana è tra i patrocinatori del corso ECM "Carcinoma dell'endometrio: una patologia in evoluzione" che si tiene il 10 settembre a Firenze (13.00-17.30) presso Il Fuligno – CSF Montedomini (Via Faenza, 48). Il corso è dedicato al tumore dell’endometrio, che ha visto negli ultimi tempi una profonda evoluzione, per via del nuovo inquadramento patologico e per la disponibilità di nuovi farmaci, particolarmente efficaci in casi selezionati.
Oltre ad Acto Toscana, l’evento, organizzato da Koncept, ha ottenuto il patrocinio di Cracking Cancer, ISPRO (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica), Associazione Periplo, Fondazione Periplo e la Community Donne Protagoniste in Sanità ed è stato realizzato grazie al contributo non condizionante di GSK. Responsabile scientifico e moderatore dell’evento il Prof. Gianni Amunni.
L’evento cade a pochi giorni dalla Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici, World GO Day, del 20 settembre e si inserisce nella serie di eventi che tutta la rete Acto sta organizzando e patrocinando per migliorare la conoscenza dei tumori ginecologici. L’endometrio è il più diffuso ma quello di cui si parla meno e un evento di questo tipo sicuramente contribuisce a sensibilizzare oncologi, ginecologi e a tutti i professionisti coinvolti perché adottino comportamenti sempre più appropriati e personalizzti.
Si incontreranno quindi i professionisti toscani di diverse specialità – ginecologia, oncologia, anatomia patologica, radioterapia e non solo – con l’obiettivo di individuare insieme strategie operative efficaci e coerenti, che possano essere adottate su scala regionale per garantire alle pazienti con carcinoma dell’endometrio un’assistenza sempre più integrata, tempestiva e centrata sui loro bisogni.
La recente revisione del PDTA regionale per i tumori ginecologici costituisce un’occasionepreziosa per favorire questa riflessione congiunta e per rafforzare il lavoro di rete tra strutture e professionisti. Un momento utile non solo per aggiornare e armonizzare le pratiche cliniche,ma anche per promuovere una cultura condivisa della presa in carico, in grado di rispondere alle nuove sfide poste da una patologia in continua evoluzione.
Per informazioni www.koncept.it
Scarica programma completo