Una campagna mondiale sui social media e sul web che coinvolge 107 associazioni pazienti di 31 paesi nel mondo.
Celebrata a Milano la 4a Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico con il convegno "Tumore Ovarico: Cambiare il futuro si può" organizzato da Acto onlus e Istituto Nazionale dei Tumori di Milano IRCCS.
L’8 maggio celebrata la terza giornata mondiale sul tumore ovarico con eventi, dibattiti e mostre a Milano, Roma, Napoli e Bari.
Nella seconda Giornata Mondiale, commosso ricordo della fondatrice Mariaflavia Villevieille Bideri e lancio della Guida di ACTO onlus "il silenzio non è d'oro"
Allo IEO di Milano pazienti, medici e ricercatori riuniti per celebrare la Prima Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico.