BRCA: apre la prima sala dedicata alla Chirurgia profilattica

Un altro passo avanti nella prevenzione oncologica: presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, all'Ospedale Sant’Anna, è stata inaugurata una sala operatoria dedicata alla chirurgia profilattica per donne ad alto rischio di tumore ereditario. Questo nuovo servizio si integra con l’ambulatorio di Patologia Eredo-Familiare della Ginecologia e Ostetricia 4, attivo dal 2018. La nota della Città della Salute sottolinea che "le donne con mutazione genetica presentano un rischio aumentato di sviluppare tumori ginecologici e mammari" e che "l’accesso ad interventi chirurgici preventivi, come la mastectomia e l’annessiectomia profilattica, rappresenta un’opzione fondamentale per ridurre il rischio di malattia e migliorare la qualità della vita".
ACTO Piemonte ha definito questa apertura un grande traguardo, ottenuto grazie all’impegno nelle politiche di advocacy ed alla stretta collaborazione tra sanitari ed istituzioni.
Elisa Picardo, Presidente di ACTO Piemonte, evidenzia che "questo risultato è il frutto di un lavoro congiunto volto a garantire alle donne con mutazioni genetiche accesso a cure tempestive, personalizzate e sempre più efficaci". Aggiunge che "questo traguardo rappresenta una vittoria per tutte le donne che convivono con una mutazione genetica e che, grazie ad un percorso dedicato e multidisciplinare, possono affrontare il loro rischio con maggiore consapevolezza e serenità. La possibilità di accedere ad un intervento preventivo in un Centro specializzato è fondamentale per offrire loro non solo sicurezza oncologica, ma anche un supporto umano e psicologico adeguato".
Il Direttore della Ginecologia e Ostetricia 4, Saverio Danese, sottolinea come l’attivazione della sala operatoria sia "un’evoluzione naturale del lavoro portato avanti in questi anni dall’ambulatorio di Patologia Eredo-Familiare". Il suo obiettivo è "offrire alle pazienti un percorso chiaro e strutturato, in cui la prevenzione chirurgica non sia solo un’opzione, ma una scelta consapevole supportata da un team multidisciplinare dedicato".