Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici

Lunedì 20 settembre sarà una giornata speciale: tutte le associazioni Acto celebreranno la 3a Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici promossa da ESGO (European Society of Gynecological Oncology) e ENGAGE ( European Network of Gynaecological Cancer Advocacy Groups).
La giornata si celebrerà all’insegna della parola d’ordine “L’informazione è potere e comunicare è la soluzione” con molti eventi digitali e dal vivo che accenderanno i riflettori sui tumori ginecologici, le neoplasie femminili più frequenti e meno conosciute che nel mondo interessano circa 4 milioni di donne.

In Italia sono poco più di 230mila le donne che convivono con un tumore ginecologico e ogni anno si registrano18mila nuove diagnosi. Tra questi il tumore più frequente è il tumore dell’utero che interessa 117mila donne italiane e 8.700 nuove diagnosi/anno. Seguono il tumore della cervice (57mila casi e 2700 nuove diagnosi/anno), il tumore dell’ovaio (50mila casi e 5.300 nuove diagnosi/anno) e i tumori più rari della vulva e della vagina (10mila casi circa e 1400 nuove diagnosi/anno).
Per tutti questi tumori prevenzione e diagnosi precoce dipendono strettamente da una migliore conoscenza di queste malattie e dalla capacità di riconoscere i primi segnali di allarme. L’informazione è quindi l’arma primaria con cui affrontare la sfida di queste neoplasie e la Giornata Mondiale nasce proprio con questo obiettivo.