Toggle navigation
Il tumore ovarico
Cos'è il tumore ovarico
Prevenzione, diagnosi, terapia
Centri di cura
Le 10 cose da sapere
Rischio genetico
Noi siamo con te
Pronto Acto
Servizio di supporto psicologico
Le vostre storie
Firma il Manifesto dei Diritti e dei Bisogni
Leggi la Carta universale del tumore ovarico
Tutela dei diritti
Sostienici
Come supportarci
Rinnova iscrizione
Nuovo socio
Fai una donazione
Ricerche
Psicologia
Farmacologia
Indagini d'opinione
Chi siamo
Una donna, una visione
Missione e valori
Soci fondatori
Consiglio direttivo
Comitato tecnico scientifico
Statuto e atto costitutivo
Le nostre newsletter
Le nostre gallery
La rete Acto
News & Eventi
News
Eventi
Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico
GO Day - Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici
Campagna "L' ospedale che vorrei"
Campagna "Le parole che vorrei"
Campagna "Io scelgo di sapere"
Campagna "Sguardi d'energia"
Campagna "DedicaTI"
Canale Youtube
Progetto "Movimento e Salute"
Decennale Acto
Lo sapevi che?
ACTO in Italia
News
News & Eventi
News
News
Eventi
Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico
GO Day - Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici
Campagna "L' ospedale che vorrei"
Campagna "Le parole che vorrei"
Campagna "Io scelgo di sapere"
Campagna "Sguardi d'energia"
Campagna "DedicaTI"
Canale Youtube
Progetto "Movimento e Salute"
Decennale Acto
Lo sapevi che?
Vaccinazione COVID-19 e pazienti oncologici: l'appello di ESMO e delle associazioni pazienti
“Noi per T(r)e”: da GSK il programma di supporto alle pazienti durante la pandemia Covid
Al via il progetto CORE: assistenza a domicilio per le donne con tumore ovarico
Avviata la prima indagine internazionale online sul vissuto delle pazienti di tumori ginecologici durante l'Emergenza COVID
#COVID-19: dalla Prof. Nicoletta Colombo – IEO arrivano finalmente indicazioni importanti per le donne con tumore ovarico
Abbi cura di te: il 26 ottobre la presentazione del libro di Luisanda Dell'Aria patrocinato da Acto
#lospedalechevorrei: presentato a Roma il video che racconta cosa vogliono le pazienti dall'ospedale
Acto Lombardia: la rete nazionale Acto si amplia con una nuova realtà regionale a sostegno delle pazienti
Tumore ovarico BRCA mutato: 3 anni di sopravvivenza senza malattia con Olaparib in prima linea
Niraparib: finalmente disponibile in Italia la nuova terapia
The Every Woman Study: pubblicati i risultati della ricerca mondiale su più di 1500 pazienti di tumore ovarico
Trascurare gli effetti psicologici del cancro ovarico ha un impatto significativo sulle pazienti
E’ nata Acto Campania: la nuova associazione della rete Acto sarà il punto di riferimento per le oltre 1500 pazienti della Regione
E' disponibile la nuova guida per le pazienti di tumore ovarico pubblicata dalla European Society of Medical Oncology - ESMO
Regioni e presa in carico del paziente oncologico: verso l'uniformità? Il caso del BRCA
Nasce a Torino Acto Piemonte: sarà il punto di riferimento regionale per tutte le donne colpite da tumore ovarico
Lo Stato deve garantire a tutte le donne con tumore ovarico e ai loro familiari il diritto di accedere al test BRCA in modo equo e uniforme in tutte le Regioni
Persone non solo pazienti: 16 associazioni chiedono più dialogo con le istituzioni
Tumore ovarico e talco: correlazione azzardata senza solide basi scientifiche
Istituto Mario Negri: nuova ricerca sul tumore ovarico stadio 1 riceve uno dei Premi "Roche alla Ricerca"
Il Senato Italiano approva la mozione di esenzione dal ticket per il test BRCA in tutte le regioni
Diagnosi precoce: un test del sangue potrebbe tagliare del 20% la mortalità per tumore ovarico
Novità allo studio: un PAP test per scoprire i tumori della donna incluso quello all'ovaio
Olaparib: da oggi disponibile anche in Italia la prima target therapy per il tumore ovarico BRCA mutato
Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico 2015: Rete Farmacisti Preparatori sempre al fianco di Acto onlus
Su Rete del Dono la raccolta fondi a sostegno del progetto di formazione dei medici di famiglia promosso da ACTO Onlus e SIMG
Dal 19 al 22 marzo a Roma, in piazza San Silvestro, la nuova tappa di "Scatti di energia: insieme contro il tumore ovarico"
Cena di beneficenza in ricordo di Mariaflavia Villevieille Bideri - Roma, 18 marzo - Open Colonna
Partner:
Registrati per scaricare gratuitamente la guida:
×
Nome *
Cognome *
Email *
Città
Compila tutti i campi obbligatori